In questo articolo spieghiamo la simbologia delle valvole pneumatiche in modo da permettervi di identificarle semplicemente guardando il simbolo che si trova stampigliato sul corpo valvola.

Le valvole sono sempre, almeno, a due posizioni.

Ci sono minimo due quadrati:

Schema base valvole pneumatiche
Schema base valvole pneumatiche

Questo è lo schema base delle valvole 2/2, 3/2, 5/2.

Simbologia delle valvole pneumatiche: schema base 5/3
Schema base 5/3

Questo è lo schema base delle valvole 5/3.

Nel quadrato destro troviamo l’indicazione dello stato della valvola a riposo, ossia non azionata.

Ovviamente nel quadrato a sinistra lo stato della valvola azionata.

Se i quadrati sono 3 in quello centrale è indicato lo stato della valvola a riposo mentre ai due lati lo stato della valvola azionata.

Simbologia delle valvole pneumatiche: 2/2 NC
2/2 NC

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !

I “numeri” delle valvole pneumatiche

Diversi sono i numeri in uno schema di una valvola.

Di solito ai lati dei quadrati vengono aggiunti due numeri:

A destra del quadrato di destra è presente un 10 se è una 2/2 o una 3/2, un 12 se è una 5/2 o una 5/3

A sinistra del quadrato di sinistra è presente un 12 se è una 2/2 o una 3/2, un 14 se è una 5/2 o una 5/3

Sopra e sotto allo schema base ci sono dei numeri che indicano le vie presenti.

Simbologia delle valvole pneumatiche: 3/2 NA e NC
Simbologia pneumatica delle valvole pneumatiche: 3/2 NA e NC

Il numero più grande indica il numero di vie (in questo caso 3), il numero dei quadrati il numero di posizioni.

Quindi questo è lo schema di una 3/2.

Il tipo di azionamento

A destra del quadrato di destra e a sinistra del quadrato di sinistra è simbolizzato il tipo di comando.

Questi sono tra i più comuni ma ce ne sono molto altri:

Simboli pneumatici azionamenti
Simboli pneumatici dei tipi di azionamento

Ricapitoliamo

Partiamo dai quadrati che possono essere 2 o 3.

Questo indica il numero delle posizioni.

All’interno dei quadrati troviamo segmenti e frecce che indicano come l’aria si muove all’interno della valvola sia quando è in stato di riposo che quando è azionata.

I segmenti e le frecce sono numerate per cui basta leggere il numero più alto per capire quante via ha la valvola.

Subito all’esterno dei lati verticali troviamo un simbolo che identifica il tipo di azionamento.

Altri due numeri (che possono essere solo 10, 12 e 14) identificano lo stato della valvola azionata o a riposo.

Piccolo test: il simbolo qui sotto cosa rappresenta?

Simbolo valvola per test
Simbolo valvola per test

Risposta: il numero più alto tra quelli che indicano le vie della valvola è un 5.

I quadrati sono 2

Il simbolo a destra è una molla e quello a sinistra è il simbolo di un azionamento elettrico.

Quindi è una ELETTROvalvola, 5/2, monostabile con ritorno a molla.

Adesso sei pronto per poter inserire il tuo annuncio, ma se hai bisogno di aiuto puoi utilizzare il tasto di destra.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *