La servoventilazione dei motori elettrici è un’ opzione che, quando presente, ne aumenta il valore.

La servoventilazione altro non è che una ventola montata nel retro del motore elettrico che funziona indipendentemente dal motore stesso.

Come si raffredda un motore elettrico

Il motore elettrico “standard” ha montato nella parte posteriore una ventola che gira alla stessa velocità del motore

Spaccato motore elettrico
Spaccato motore elettrico

In pratica l’albero motore attraversa tutto il motore e sulla parte posteriore viene fissata una ventola che aspira l’aria dall’esterno e la soffia sulla parte esterna della carcassa raffreddandola.

Questa ventilazione funziona molto bene quando il motore gira a una velocità sufficiente per far si che l’aria trasportata dalla ventola raffreddi il motore stesso.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !

Quando il motore gira troppo piano

Ma cosa accade quando il motore gira troppo piano?

Un motore elettrico può girare troppo piano essenzialmente per due motivi:

  • elevato numero di poli
  • alimentazione con inverter

Un elevato numero di poli rallenta il motore elettrico ( vedi qui ) diminuendo l’efficienza della ventilazione

Se un motore è alimentato tramite inverter può avere dei cicli di funzionamento a basso numero di giri che se protratti nel tempo possono portarlo a surriscaldarsi.

La servoventilazione

In pratica i motori servoventilati hanno una ventola che viene alimentata in modo autonomo e che funzione alla stessa velocità indipendentemente dalla velocità di funzionamento del motore elettrico.

Questo può essere molto utile nel caso in cui il motore giri a un basso numero di giri: un motore a 8 poli gira a un più basso numero di giri rispetto a un 4 poli ( vedi qui ) ma se ho bisogno di un raffreddamento più elevato devo ricorrere alla servoventilazione.

La servoventilazione può essere monofase o trifase.

E’ abbastanza facile riconoscerle perché la servoventilazione trifase ha una scatola di alimentazione montata sulla scatola copriventola

Vediamo le differenze:

Immagine di motore con servoventilazione monofase
Sevoventilazione monofase
Immagine di motore con servoventilazione trifase
Servoventilazione trifase

Come possiamo vedere nella seconda immagine c’è una scatola di alimentazione sul copri ventola mentre la rima immagine non ce l’ha.

Differenze di prezzo

Il fatto che un motore elettrico sia servoventilato ne aumenta il valore; se la servoventilazione è monofase può costare circa il 20% in più dello stesso motore che ne sia privo, se la servoventilazione è trifase il prezzo può essere superiore anche del 40%.

Tenetelo sempre presente quando inserite un annuncio.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *