Cos’è la pneumatica per l’automazione?
Nelle macchine automatiche ci sono molte componenti che utilizzano l’aria compressa come propulsore per il loro funzionamento.
Non basta avere l’aria compressa per poter far funzionare i nostri macchinari, l’aria deve anche essere gestita nella quantità e nella qualità.
In questi articoli andremo a esaminare tutti quei componenti che sono necessari per l’utilizzo corretto dell’aria compressa.
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !
I prodotti utilizzati nella pneumatica per l’automazione.
- Gruppi trattamento aria

- valvole

- utilizzatori finali

- Accessori

Questi quattro gruppi di prodotti rappresentano la base di partenza per poter utilizzare l’aria compressa nei nostri macchinari.
A ognuno di questi dedicheremo diversi articoli perché questo è un mondo molto vasto.
Esamineremo i gruppi trattamento aria con i possibili accessori (avviatore progressivo, pressostato, valvola lucchettabile e altro ancora), le valvole con le varie tipologie di utilizzo e di alimentazione ( elettrica, manuale e pneumatica ), gli utilizzatori finali partendo da quelli che sono maggiormente utilizzati, ossia i cilindri pneumatici (semplice e doppio effetto, magnetici e non, stelo passante e tanto altro ancora) e gli accessori (principalmente raccorderia).
Se vuoi puoi già cominciare a inserire i tuoi annunci da qui sotto.
lascia un commento