Non hai nessun problema perché i prodotti invendibili che hai a magazzino li hai già pagati.

Sono li che ti guardano ma tu non te ne accorgi più; ormai sono li, non sai a chi venderli e non sai cosa fartene.

Si riattiva l’attenzione solo quando fai l’inventario; allora per qualche giorno o per qualche ora ti viene la voglia di metterti “sul pezzo” e di cercare il modo di liberarti di quei prodotti.

Poi ti viene in mente, ma solo per un istante, il momento in cui il tuo cliente ti disse: “non ti preoccupare, mettine un po’ a magazzino e vedrai che poi te li prendo”.

Ma il tuo cliente è fallito o è stato acquistato da un grande gruppo che ha cambiato completamente la produzione e di quei prodotti a magazzino non sa più che farsene; nemmeno tu in verità ma questo, al tuo cliente, importa poco e nulla.

Ma tu non hai nessun problema: i prodotti fermi a magazzino li hai già pagati.

Quindi sei a posto: hai pagato i prodotti e sei a posto così.

E poi, visto che ci hai già pensato, sai benissimo che i tuoi prodotti sono effettivamente..

Invendibili
Invendibili

Per poterli vender dovresti avere dei venditori.

Spesso chi legge questi articoli è un produttore o un utilizzatore finale e non ha una rete vendita per cui le possibilità sono ZERO.

Oppure hai dei venditori perché sei un rivenditore ma dovresti avere dei venditori pazzi che dedicano il loro tempo a cercare clienti che acquistino prodotti “difficili”.

Probabilmente questi venditori farebbero una brutta fine.

Allora cosa puoi fare ?

Nulla, “da noi si è sempre fatto così”.

Ossia i prodotti “invendibili” lo sono e basta.

Questo in qualche caso significa anche che alcuni prodotti sono decisamente destinati al cassonetto dei rifiuti; le cinghie in gomma o in poliuretano dopo 5-7 anni non dovrebbero più essere messe in commercio perché perdono le loro proprietà.

Ma hai tantissimi altri prodotti che possono durare anche per decenni.

Se hai a magazzino dei riduttori meccanici non avrai mai problemi nemmeno dopo 15 anni; al limite puoi provvedere a cambiare l’olio lubrificante, se proprio sei molto coscienzioso.

I cilindri pneumatici, se ben conservati, possono rimanere in funzione per moltissimi anni.

I pannelli operatore possono funzionare per tantissimi anni.

Eccetera eccetera.

Ma tu non hai nessun problema: i prodotti li hai già pagati.

Punti di domanda
Punti di domanda

Quanti soldi ha a magazzino?

In base alla nostra esperienza i prodotti invendibili presenti solo nei magazzini di rivenditori del settore automazione possono raggiungere (e in qualche caso particolare superare) il 3% del valore totale del magazzino.

Se hai a magazzino 2 milioni di euro di merce è possibile arrivare e superare i 60.000 euro di merce ferma a prendere polvere.

Con 60.000 euro paghi un tuo dipendente e ti resta tanto per un eventuale premio di fine anno che sicuramente aumenterebbe l’entusiasmo dei tuoi collaoratori.

Puoi pagare tutti i regali di fine anno alla tua migliore clientela.

Puoi investirli in campagna di marketing.

Puoi aumentare le scorte di magazzino di prodotti che vendi facilemente.

Puoi utilizzarli come vuoi (puoi anche pagarti le ferie o la macchina nuova, se preferisci)

Davvero non vuoi provare a venderli ?

Inserire un inserzione su Marketautomazione non costa nulla. Ci rivolgiamo solo a persone del settore.

Non è un sito frequentato da fannulloni che perdono il loro tempo sul web a cercare di diventare ricchi senza fare nulla.

Chi arriva sul nostro sito è un meccanico, un commerciale, un utente finale o un responsabile acquisti.

Provare, questo si, non costa nulla, questo è certo.

Dai, prova!!

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *