Le valvole 5/3, come è stato spiegato negli articoli precedenti, hanno 5 vie e 3 posizioni.
Sono valvole con una posizione al centro che ne identifica la definizione.
Possono essere:
- centri chiusi
- centri in pressione
- centri aperti
I rispettivi simboli sono questi:

Con questa configurazione l’aria arriva in 1 ma l’ingresso è chiuso, quindi il cilindro collegato alla valvola non è alimentato.
Per il cilindro non è possibile muoversi perché qualunque tipo di movimento significherebbe l’uscita dell’aria da una delle due camere.
Questo non è possibile perché l’aria non può uscire né da 2 né da 4.
Potrebbe esserci un movimento minimo se un carico andasse ad agire sullo stelo ma al raggiungimento della massima compressione dell’aria questo si interromperebbe.

In questa configurazione invece, il non movimento del cilindro è dovuto al fatto che entrambe le camere sono alimentate alla stessa pressione.
Infatti l’aria entra in 1 ed esce contemporaneamente da 2 e da 4 alla stessa pressione.
Ovviamente non è una valvola che va bene per alimentare cilindri standard perché si verificherebbe una prevalenza della camera senza lo stelo rispetto a quella dove lo stelo è presente.
Va bene per cilindri senza stelo o per cilindro con stelo passante.

Nella configurazione a centri aperti l’aria arriva a 1 e li si blocca ma 2 e 4 sono aperti e il cilindro è libero di scorrere finché la valvola non viene azionata.
A parte la posizione centrale che modifica le destinazioni di utilizzo, quando è azionata, la valvola si comporta come una semplice 5/2.
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !
Quando si usano le 5/3
Essenzialmente le 5/3 si utilizzano quando devo controllare la posizione di un cilindro quando è in una determinata posizione.
Avendo la possibilità di bloccarlo o di lasciarlo libero alla bisogna, posso avere più possibilità nelle applicazioni industriali.
Ricordiamoci che con una 5/2 questo non è possibile.
Quanto valgono le 5/3
Le valvole 5/3 sono sempre bistabili e possono avere tutti e tre i tipi di azionamento (meccanico elettrico e pneumatico).
Per capire che tipo di comando è, basta guardare il simbolo che dovrebbe essere presente sulla valvola.
Per questo motivo, rispetto alle 5/2 c’è una differenza di prezzo nell’ordine del 15-20%.
Adesso sei pronto per poter inserire il tuo annuncio, ma se hai bisogno di aiuto puoi utilizzare il tasto di destra.
lascia un commento