Con l’articolo: Le trasmissioni a catena (parte seconda) approfondiamo le particolarità di questo tipo di trasmissioni.

Nella prima parte abbiamo solo accennato alle diverse tipologie di catene e in questo articolo andremo ad approfondire.

Soprattutto andremo a vedere cosa possiamo attaccare alle maglie delle catene per fare svolgere a loro particolari compiti.

Qui si apre un mondo quasi infinito: in pratica si applica alla catena una “protesi” che serve per una specifica funzione.

Possiamo avere catene specifiche per accumulare prodotti, per sollevare, per trasportare prodotti fragili e delicati e per tutto quello che avete in mente.

La base è sempre una catena a rulli e su questa applichiamo quello che ci occorre.

Vediamo un po’ di immagini:

Catena a rulli a maglia piatta per carichi leggeri
Catena a rulli a maglia piatta per carichi leggeri

Questa è una catena con doppia specialità: ha la maglia piatta e su questa è applicata un supporto metallico che serve per trasportare prodotti leggeri.

Maglie sottili e larghe per scolo rapido dell'acqua
Maglie sottili e larghe per scolo rapido dell’acqua

Questa catena ha maglie molto distanziate tra loro e molto sottili per permettere uno scolo dell’acqua rapidissimo.

Presenza di rulli per carichi pesanti
Presenza di rulli per carichi pesanti

Questa catena ha cuscinetti maggiorati e guide laterali per trasporto di carichi pesanti.

Trasporti delicati

Sulle catene, oltre a “protesi” metalliche possiamo veramente montare qualsiasi tipo di supporto:

Catena con tasselli in gomma
Catena con tasselli in gomma

Questa catena ha tasselli in gomma per trasportare prodotti fragili.

Catena con gomma
Catena con gomma

Anche su questa catena a rulli è stato montato un supporto in gomma per trasportare oggetti fragili o delicati.

Catena gripper
Catena gripper

Le catene gripper sono catene su cui vengono montati tasselli in gomma con un grip elevato (da cui gripper).

Ovviamente queste sono solo alcune delle applicazioni possibili.

In base all’applicazione si possono montare tutti gli accessori che occorrono, in fondo anche la catena delle motoseghe è una catena a rulli con accessori speciali per il taglio:

Catena per motosega
Catena per motosega

Il prezzo delle catene

Il prezzo ovviamente dipende dalle dimensioni, dallo stato in cui si trova la catena, dagli accessori e dalla quantità disponibile.

Essendo un mondo estremamente ampio è impossibile dare indicazioni precise; il massimo sarebbe avere il prezzo della catena nuova e applicare uno sconto del 10/15 % ma alcune catene hanno tempi di consegna molto lunghi e averle a disposizione dal pronto mette il venditore in condizione di forza.

Consigliamo una ricerca su internet a capire grosso modo quale può essere un prezzo ragionevole per il prodotto che volete vendere.

Non indugiare oltre: inserisci il tuo annuncio.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *