Le cinghie trapezoidali sono chiamate così a causa della forma della loro sezione.

Servono nelle trasmissioni di moto dove è importante la potenza e dove non è richiesto sincronismo, ossia le due pulegge intorno a cui gira la cinghia, non hanno la necessità di avere un sincronismo nella rotazione; per questo sono anche dette “cinghie asincrone”.

In questo articolo descriveremo le principali tipologie di cinghie trapezoidali: a sezione classica o stretta e lisce o dentellate.

Cominciamo a distinguere le due principali tipologie:

Sezione di cinghia trapezoidale liscia e dentellata
Sezione di cinghia trapezoidale liscia e dentellata

La distinzione principale è data dalla faccia interna della cinghia: può essere liscia o presentare dei dentelli.

In questo caso si chiamano cinghie dentellate, da non confondere con le cinghie piane per trasmissione sincrona che sono dette dentate (ne parleremo in un altro articolo).

Le cinghie trapezoidali dentellate non hanno lo scopo di trasmettere un movimento sincrono ma solo di permettere alla cinghie di girare intorno a pulegge dal diametro inferiore.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !

Le sezioni

Anche le sezioni possono essere di due tipologie:

  • Sezione classica
  • Sezione stretta

La combinazione di queste due varianti, sezione classica o stretta e liscia o dentellata, da origine a 4 tipologie di cinghia:

Le possibili combinazioni di tipologia di cinghie trapezoidali
Le possibili combinazioni di tipologia

La misure delle varie sezioni

Le misure delle varie tipologie di cinghia trapezoidale sono queste:

Misure delle sezioni di cinghie lisce trapezoidali a sezione classica
Misure delle sezioni di cinghie trapezoidali lisce a sezione classica
Misure delle sezioni di cinghie lisce trapezoidali a sezione stretta
Misure delle sezioni di cinghie trapezoidali lisce a sezione stretta

Come forse avrete notato dalla sigla delle due sezioni delle immagini qui sopra, la misura dello sviluppo delle cinghie a sezione classica (vale sia per le lisce che per le dentellate) si misura in pollici mentre quelle a sezione stretta si misura in millimetri.

Misure delle sezioni di cinghie trapezoidali dentellate a sezione classica
Misure delle sezioni di cinghie trapezoidali dentellate a sezione classica
Misure delle sezioni di cinghie trapezoidali dentellate a sezione stretta
Misure delle sezioni di cinghie trapezoidali dentellate a sezione stretta

Anche in questo caso alcuni di voi avranno notato che le misure delle sezioni tra la sezione classica/stretta liscia e quella equivalente dentellata non cambiano.

Come inserire un annuncio

Per inserire correttamente un annuncio di questo genere di prodotti occorrono fondamentalmente 2 dati: la sezione e lo sviluppo, ossia quanto è lunga la cinghia.

In aggiunta a questi due dati possono essere d’aiuto, soprattutto per avere un’idea della qualità della cinghia, anche la marca del produttore e il modello di cinghia.

Attenzione a questo aspetto: a seconda dell’applicazione potrei avere bisogno di una cinghia ad alte prestazioni o una semplice cinghia che “basta che giri”.

Ora hai le basi per poter inserire i tuoi annunci di cinghie trapezoidali ma nei prossimi articoli approfondiremo il discorso con altre tipologie piuttosto diffuse.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *