L’aria compressa per l’automazione industriale è l’aria che si utilizza all’interno delle aziende per fare funzionare un elevato numero di componenti.

Al giorno d’oggi l’automazione pneumatica rappresenta una buona parte dei prodotti utilizzati nell’automazione industriale.

Anche se alcune applicazioni sono “sotto attacco” da parte di alternative elettriche (ad esempio i motori lineari usati al posto dei cilindri pneumatici), al momento rappresentano la soluzione più pratica per molte necessità.

Uno dei vantaggi più immediati è legato all’economicità di questi prodotti rispetto alle alternative elettriche.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !

Le fasi di produzione dell’aria compressa

Nelle aziende il sistema di compressione dell’aria passa attraverso tutte queste fasi.

  • Aspirazione
  • Filtrazione
  • Compressione
  • Raffreddamento
  • Essicazione
  • Stoccaggio

L’aria deve essere aspirata e filtrata per evitare di fare entrare nella linea di distribuzione particelle potenzialmente molto dannose.

Poi va compressa con vari tipi di compressori: a vite, a lobi, a pistoni e altri tipi ancora.

In questa fase l’aria si scalda e anche molto per cui va raffreddata.

Poi va essiccata perché contiene molta acqua (anche sotto forma di umidità)

Infine viene stoccata.

La produzione dell’aria compressa per l’automazione industriale

Il mondo dell’aria compressa per l’automazione industriale si divide in due “sottobranche”: produzione dell’aria compressa e automazione industriale.

Chi si occupa di automazione industriale difficilmente si occupa anche di produzione dell’aria compressa; di questo particolare settore se ne occupano i “compressoristi”.

Sono aziende che vendono o si occupano della manutenzione dei compressori e di tutti quei prodotti che servono per la distribuzione dell’aria compressa all’interno delle aziende.

Ovviamente non parliamo di compressori da hobbistica come questo:

Compressore da hobbistica
Compressore da hobbistica

Parliamo di compressori con motori di grande potenza e anche con ambienti dedicati, come questi:

Compressori aria industriali
Compressori aria industriali

Può esserci una parziale sovrapposizione di competenze.

I compressoristi vendono spesso tutto quello che serve per la distribuzione dell’aria e possono anche occuparsi di gruppi trattamento aria.

Chi vende prodotti per l’automazione può avere prodotti per la distribuzione dell’aria ma, di solito, le sovrapposizioni si fermano li.

Cosa troverete nei prossimi articoli

In linea di massima la pneumatica per l’automazione prende in considerazione tutti quegli articoli che si utilizzano dall’ingresso dell’aria nelle nostre macchine/ linee fino al suo utilizzo finale.

Tutto quello che riguarda la parte prima, ossia dall’aspirazione allo stoccaggio alla distribuzione dell’aria all’interno dell’azienda non fa parte dell’automazione vera e propria.

I prodotti che tratteremo in questi articoli ? Dal gruppo trattamento aria fino all’utilizzatore finale.

In pratica il gruppo trattamento aria è la porta d’ingresso dell’aria compressa……nel nostro mondo.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *