Ha senso fallire col magazzino pieno ?
Ovviamente no.
Però può capitare di fallire col magazzino stracolmo di merce. Questo può dipendere da molti fattori.
Il fatto che il magazzino sia pieno di merce può dipendere dal fatto che lo hai appena rifornito o che hai ritirato merce da un’altra attività; tutto questo è corretto e va bene.
Va molto male se il tuo magazzino è occupato da merce che non sai a chi vendere.
Ne abbiamo parlato in altri articoli; spesso il tuo magazzino ha merce in eccesso perché tu non sai a chi venderla.
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !
Le possibili cause sono molte.
Ipotesi numero 1: sei un utilizzatore finale che negli anni ha ordinato per sbaglio prodotti di cui non sa che farsene.
Oppure hai acquistato ricambi per una linea che è stata dismessa.
Da qui è difficile uscirne: o hai una rete di venditori specializzati in prodotti per automazione industriale, cosa abbastanza improbabile, o pensi di essere destinato a fare ammuffire quei prodotti in magazzino.
Ipotesi numero 2: sei un produttore di macchinari che ha ordinato dei prodotti di cui non sa più cosa farsene.
Capita molto spesso e noi di Marketautomazione lo sappiamo molto bene.
Facciamo un esempio concreto: questa sigla SY5220-5LOU-01F-Q identifica una elettrovalvola SMC (leader mondiale nella produzione di prodotti per automazione industriale pneumatica).
Quando devi fare molti ordini capita facilmente di commettere qualche piccolo errore, allora può capitare che ordini una SY5320 anziché una SY5220, allora avrai ordinato una 5/3 anziché una 5/2, elettrovalvola un po’ più difficile da vendere; vendibile, certo, ma non così facilmente come una 5/2.
Potremmo andare avanti per ogni lettera o numero.
Potremmo andare avanti anche con tutte la marche di tutti i prodotti di componenti per automazione industriale.
Oppure: un cliente ti chiede di tenere a magazzino dei prodotti che sicuramente utilizzerà ed è un cliente molto importante.
Accade che la produzione di quello specifico prodotto registri una improvvisa cancellazione dalla gamma prodotti del tuo cliente che ti dice: caro fornitore, lo so che ti avevo chiesto di tenermi a magazzino quella merce, me che ci posso fare ? Non vorremo litigare per poche centinaia di euro, vero ?
Probabilmente non ne vale davvero la pena ma tu potresti avere centinai di clienti e migliaia di prodotti che, ora, nel tuo magazzino, fanno solo volume invendibile.

Come vendere i tuoi prodotti invendibili
Provare a venderli on line è senz’altro un’ottima idea. Inserisci l’annuncio e chiunque lo può vedere a qualunque ora del giorno e della notte sette giorni su sette.
Questo è il grande vantaggio delle vendite on line.
Per il nostro settore però non c’è mai stato, prima di Marketautomazione, un sito dedicato a questi prodotti.
Certo, ce ne sono specifici per macchinari interi o per prodotti che arrivano dall’estero, ma non dedicati interamente al mondo dell’automazione industriale.
Su Marketautomazione sia chi acquista che chi vende parla la stessa lingua.
Adesso non devi indugiare oltre, inserisci il tuo annuncio subito:
lascia un commento