Cos’è il grado di protezione dei motori elettrici?

Il grado di protezione dei motori elettrici indica quanto il motore elettrico è protetto dall’ingresso di corpi solidi e liquidi.

Questo dato è scritto, come al solito sulla targhetta del motore, con il dato “IP” ( Ingress Protection ).

Vediamo cosa significa:

Il dato IP è seguito sempre da almeno due numeri, il primo indica la protezione dall’introduzione di corpi solidi, il secondo da quelli liquidi.

Il primo numero può essere:

  • 0 o X: nessuna protezione
  • 1: protezione da corpi solidi con Ø maggiore o uguale a 50 mm
  • 2: protezione da corpi solidi con Ø maggiore o uguale a 12 mm
  • 3: protezione da corpi solidi con Ø maggiore o uguale a 2,5 mm
  • 4: protezione da corpi solidi con Ø maggiore o uguale a 1 mm
  • 5: protezione da polveri ( non nocive )
  • 6: protezione totale da polveri

Il secondo numero indica il grado di protezione dai liquidi

  • 1: Protezione da caduta verticale dell’acqua.
  • 2: Protezione da pioggia con 15° dalla verticale.
  • 3: Protezione da acqua e pioggia con verticale fino 60°.
  • 4: Protezione da spruzzi d’acqua provenienti da tutte le direzioni.
  • 5: Protezione contro getti d’acqua
  • 6: Protezione contro getti d’acqua potenti
  • 7: Protezione da immersione in acqua in maniera temporanea e non permanente.
  • 8: Protezione da immersione continua.
  • 9K: Massima protezione alla penetrazione dell’acqua, perfino in impianti di pulitura ad alta pressione o a vapore.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !

Dove si trova il grado di protezione

Come detto all’inizio dell’articolo, lo troviamo nella targhetta, vediamo alcune:

Targhetta motore con evidenziato il grado IP65
Targhetta IP 65

Come possiamo vedere dal dato cerchiato in rosso, l’IP di questo motore è 65 e possiamo vedere che è anche con certificazione UL e ATEX.

Vediamone un’altra:

Targhetta motore con evidenziato il grado IP55
Targhetta IP 55

E un’altra ancora:

Targhetta motore con evidenziato il grado IP55
Targhetta IP 55

Come incide il grado di protezione sul prezzo?

In linea di massima la maggior parte dei motori elettrici hanno un grado di protezione IP55.

Se non ci si discosta molto da questi dati ( IP54 o IP 56 ) il prezzo non varia di tanto. Spesso, come nel caso della prima targhetta di questo articolo, il grado IP 65 è più conseguenza delle altre due certificazioni.

Se invece il gradi di protezione è molto elevato ( IP 67 o IP 68 ) si può chiedere il 10/20% in più del motore standard.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *