Per tutti gli articoli del blog che parlano di motori elettrici standard partiamo da una sigla di descrizione di un comunissimo motore elettrico:
071/4P/0.37Kw/230-400V/50Hz/71B5
Si tratta di un motore in grandezza 71 a 4 poli da 0.37Kw ( mezzo cavallo o 0.5 Hp ) in eurotensione con PAM 71B5.
In questo articolo spieghiamo il PAM.
PAM è acronimo di Predisposizione Attacco Motore.
E’ una misura che riguarda sia i motori elettrici che i riduttori: in pratica: quando unisco un motore e un riduttore il PAM deve essere uguale per entrambi.
Le misure del PAM sono unificate, questo significa che un 71B5 ( vedremo dopo cos’è ) è uguale per tutti i produttori sia di motori che di riduttori.
In pratica il PAM è identificato da un numero, una lettera e un altro numero.
Il primo numero indica l’altezza dell’asse del motore mentre la lettera e il numero successivo ad esso indicano il tipo di flangia.
A ogni altezza d’asse possiamo avere accoppiate vari tipi di flange ma non tante: possono essere;
B3 (detta anche “coi piedi”)
B5
B14
B35 (B3+ B5)
B34 (B3+ B14)
Se controllate su un catalogo di un produttore di motori elettrici si possono trovare anche altre tipologie ma si tratta di diverse posizioni di montaggio fatte sempre con le tipologie indicate sopra.
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !
Aiutiamo con delle immagini

Come si vede dall’immagine le flange B5 e B14 hanno dei fori per il fissaggio di un riduttore mentre il B3 ha dei piedi di fissaggio (può capitare che un cliente chieda un motore “coi piedi”, si riferisce a questa conformazione).
Nei primi due casi avremo un riduttore che è fissato alla struttura della macchina e il motore sarà fissato a quest’ultimo mentre nel caso del motore B3 sarà il motore che verrà fissato alla struttura della macchina. Infatti più i motori diventano grandi (e pesanti) più sarà difficile trovare flange B3 e B5.
Tabella misure PAM
Nella tabella qui sotto abbiamo le misure delle flange:

Come potete vedere la flangia B5 ha un diametro maggiore, a parità di grandezza motore, rispetto alla B14.
Questi sono i dati che dovete inserire correttamente all’interno delle caratteristiche sia dei motori che dei riduttori se volete aumentare in modo esponenziale le possibilità di vendita.
Anche se non sapete il tipo di flangia montata procuratevi un metro e un calibro per ottenere le due misure necessarie per inserire il PAM corretto, basta misurare il Ø dell’albero del motore e il Ø della flangia. e utilizzando la tabella sopra non potrete sbagliarvi.
RICORDATEVI: non è possibile per un potenziale cliente acquistare un motore o un riduttore senza conoscerne il PAM.
lascia un commento