Le cinghie in poliuretano customizzate, come dice il nome stesso, sono cinghie che sono state modificate per svolgere compiti precisi.

Questi possono essere i più disparati: trascinare prodotti in una determinata posizione, a una determinata velocità e con una determinata precisione.

Trasportare a distanze precise un determinato prodotto in uno specifico momento.

Permettere a una cinghia di scivolare quando ha superato un determinato valore di coppia resistente.

Scivolare senza rovinarsi.

E tanto altro ancora.

Vediamo, con alcune immagini, di chiarire il concetto generale:

Cinghie in poliuretano personalizzate con facchini
Cinghie in poliuretano personalizzate con facchini

Questa è una cinghia in poliuretano che deve trasportare prodotti lunghi in una determinata posizione e, avendo una dentatura interna, deve avere un trasporto sincrono.

Queste cinghie in poliuretano customizzate hanno la parte interna dentata che indica un trasporto sincrono; la parte esterna ha una copertura con un materiale che deve esercitare un certo attrito su un determinato materiale.

Ogni prodotto, a seconda del materiale con cui è fatta, ha bisogno di materiali di copertura diversi in funzione dello scopo da raggiungere.

Cinghie in poliuretano personalizzate con tasselli
Cinghie in poliuretano personalizzate con tasselli

Anche in questo caso la cinghia dentata (nella parte interna) indica una trasmissione sincrona e la ricopertura col materiale rossiccio una determinata funzione.

Cinghie in poliuretano personalizzate con copertura sottile
Cinghie in poliuretano personalizzate con copertura sottile

Anche questa cinghia è dentata da un lato e ha un copertura di un paio di millimetri sulla faccia opposta a i denti.

Cinghie in poliuretano personalizzate con copertura spessa
Cinghie in poliuretano personalizzate con copertura spessa

Come nel caso di prima anche qui abbiamo una parte dentata (con un profilo diverso) e una copertura più spessa della precedente. Diverso il colore della copertura, probabilmente differente la durezza e forse anche il materiale, assolutamente probabile una destinazione di uso specifica.

Perché la cinghia deve poter slittare.

La cinghia, in alcune applicazioni deve poter slittare per svolgere bene il suo compito.

Questo accade per vari motivi: un caso può essere il dover trasportare un prodotto in una determinata posizione ma, magari, in caso di ostacoli che limitino l’avanzamento del prodotto stesso, devo fare in modo che il macchinario continui a funzionare senza provocare dei fermi macchina.

In questo caso la meccanica dell’impianto può continuare a funzionare pur avendo un pezzo che, con un attrito maggiore, bloccherebbe il tutto.

Cinghie in poliuretano a sezione rotonda

Non tutte le cinghie in poliuretano sono con dentatura interna per trasporti sincroni.

Ce ne sono altre che hanno sezione rotonda che ovviamente non garantiscono nessun sincronismo :

Cinghie in poliuretano rotonde
Cinghie in poliuretano rotonde

Come possiamo vedere le sezioni possono essere con diametri diversi e con colori diversi.

Applicazione tipica di cinghie rotonde
Applicazione tipica di cinghie rotonde

Questa è l’applicazione tipica delle cinghie a sezione rotonda ma si possono usare in tante altre applicazioni dove il sincronismo non sia necessario.

Cinghie con facchini

Oltre che ricoprire le nostre cinghie con materiali specifici, possiamo montare dei prodotti particolare che vengono chiamati “facchini”. Anche questi possono avere numero, dimensione, e caratteristiche pressoché limitati solo dalla fantasia.

Ogni tipo di trasposto ha le sue caratteristiche.

Come stabilire il prezzo

Molto difficile.

Molti sono le caratteristiche che possono influire sul prezzo di vendita.

Lo spessore della copertura, la larghezza della cinghia, il numero e il tipo di facchino e tanto altro ancora.

In questo caso, come in altre tipologie di prodotto, aiuta moltissimo sapere il prezzo di acquisto e tenere presente una cosa: più una cinghia è stata personalizzata e, probabilmente, più alto è il suo prezzo di listino.

per contro, più una cinghia è stata personalizzata minore è il pubblico potenzialmente interessato a quell’oggetto.

A voi stabilire se volete venderla a un prezzo alto perché la cinghia è costata molto, sapendo che i potenziali clienti sono pochi.

Oppure mettersi una mano sul cuore e vendere il prodotto a un prezzo interessante per allargare il bacino di utenza di persone che, utilizzando una cinghia più ricca su una applicazione che non richiederebbe tante opzioni, potrebbero acquistare proprio da voi.

Noi suggeriamo la prima opzione.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *