i cilindri compatti e a corsa breve sono due tipologie di cilindro pneumatico che spesso vengono confusi ma sono completamente diversi.

I cilindri compatti cono cilindri che hanno delle testate che sono progettate per contenere l’ingombro laterale dei cilindri.

Possono avere anche corse abbastanza lunghe anche se hanno una minore robustezza rispetto ai cilindri standard.

Questo è dovuto al fatto che, per ridurre gli ingombri, viene eliminata la protuberanza presente nei cilindri standard.

Ovviamente si riducono gli ingombri ma la resistenza a carichi perpendicolari alla direzione dello stelo, specialmente con lo stelo esteso, si riduce molto.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !

I cilindri compatti

Vediamone alcune immagini di cilindri compatti:

Cilindro compatto
Cilindro compatto
Cilindro compatto
Cilindro compatto

Come si può notare i cilindri compatti hanno delle testate con fori di alimentazione e scarico che sono fissate sulla camicia del cilindro.

In pratica si tratta di cilindri standard a cui viene eliminato il “muso” nella testata anteriore.

I cilindri a corsa breve

Nei cilindri a corsa breve le testate sono interne alla comicia e i fori di alimentazione e scarico sono ricavati sulla camicia stessa:

Cilindro a corsa breve
Cilindro a corsa breve
Cilindro a corsa breve
Cilindro a corsa breve

Come si può vedere le testate non sono fissate con bulloni alla camicia ma all’interno di essa.

Anche i fori di alimentazione e scarico sono ricavati direttamente sulla camicia.

Sono ancora meno ingombranti dei cilindri compatti e sono ancora meno resistenti alle forze perpendicolari allo stelo.

Hanno corse che difficilmente superano i 150 millimetri e se accade, accade con diametri grandi.

Cilindri guidati

Entrambe le tipologia di cilindri possono essere a steli guidati o provvisti di guide laterali.

Questo o per evitare che lo stelo giri su se stesso (antirotazione) o per dare maggiore struttura al cilindro che per sua natura non ne ha molta:

Cilindro compatto antirotazione
Cilindro compatto antirotazione
Cilindro a corsa breve stelo guidato
Cilindro a corsa breve stelo guidato

I prezzi

Il prezzo di questi cilindri è influenzato dai soliti fattori degli altri cilindri:

  • Alesaggio (diametro interno del cilindro)
  • corsa
  • ammortizzo pneumatico
  • magnete

Alcuni di questi cilindri (specialmente i corsa breve) sono talmente compatti da non poter montare l’ammortizzo pneumatico.

Ovviamente la presenza dei sistemi antirotazione incide molto sul prezzo: se è su un cilindro compatto, con uno o due steli che escono dagli angoli della camicia, il prezzo può essere anche il doppio dello stesso cilindro privo di questo dispositivo.

nel caso di cilindri a corsa breve guidati possono costare anche 4 o 5 volte di più rispetto allo stesso cilindro privo di guida.

Adesso sei pronto per inserire il tuo annuncio ma se hai bisogno di aiuto puoi utilizzare il tasto di destra.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *