Cos’è la certificazione Atex?

Quando un dispositivo deve lavorare in un ambiente che presenta gas o polveri potenzialmente esplosive o infiammabili deve essere costruito con metodologie che limito al minimo le possibilità di andare a provocare un incendio o una esplosione.

Facile capire che un dispositivo che deve lavorare in ambienti simili debba essere costruito con una metodologia particolare.

Al fine di garantire che un prodotto possa lavorare in un ambiante esplosivo è necessario che abbia una certificazione che attesti che il prodotto stesso è stato costruito seguendo metodologie specifiche.

Per farvi capire bene di cosa stiamo parlando vi mettiamo il link al sito di atex italia.

Chi meglio di loro possono spiegare bene come funziona e dove diventa necessario avere questo tipo di certificazione?

A noi di Marketautomazione interessa per un altro motivo: ovviamente un prodotto con certificazione Atex costa di più di un prodotto che ne sia privo.

Come capire se un motore ha la certificazione Atex?

Facile: sulla targhetta deve essere presente questo simbolo:

Simbolo certificazione Atex
Simbolo Atex

Dove si trova?

Guardiamo questa immagine:

Targhetta motore con specificata la certificazione Atex
Targhetta motore con certificazione Atex

A fianco del simbolo Atex, che non sempre è colorato di giallo, si trova anche specificata la zona Atex dove questo motore può essere impiegato.

I prodotti con certificazione Atex costano sempre di più rispetto a quelli privi di certificazione e non sono solo i motori elettrici: anche i riduttori , i cilindri pneumatici e altri prodotti che vengono utilizzati nell’automazione industriale possono avere questo tipo di certificazione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !

La certificazione Atex non riguarda solo i motori

Molti prodotti che vengono utilizzati nell’automazione possono avere questo tipo di certificazione e non solo quelli che sono alimentati elettricamente.

Anche i riduttori meccanici, pur essendo dispositivi meccanici, possono provocare scintille, ospiti poco graditi negli ambienti esplosivi; anche i cilindri pneumatici, le elettrovalvole pneumatiche, i gruppi trattamento aria e molti altri prodotti.

Quanto costa di più ?

Difficile dirlo ma possiamo tranquillamente affermare che un dispositivo elettrico con certificazione Atex possa avere un valore superiore almeno del 30-50% rispetto a un altro che ne sia privo.

Per quanto riguarda prodotti non elettrici, come riduttori meccanici, cilindri pneumatici e altri la differenza di prezzo è minore ma comunque chiedere il 25% in più è cosa sensata.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *