I giunti (prima parte)

I giunti sono prodotti sviluppati per unire due alberi di trasmissione del moto, renderli solidali tra loro e fare si che l’uno trasmetta un movimento all’altro. I giunti servono per compensare disallineamenti tra i due assi da unire. I due assi da unire possono avere tre tipi di disallineamento: Il primo indica una distanza tra …

Cinghie in poliuretano customizzate

Le cinghie in poliuretano customizzate, come dice il nome stesso, sono cinghie che sono state modificate per svolgere compiti precisi. Questi possono essere i più disparati: trascinare prodotti in una determinata posizione, a una determinata velocità e con una determinata precisione. Trasportare a distanze precise un determinato prodotto in uno specifico momento. Permettere a una …

Le trasmissioni a catena (parte seconda)

Con l’articolo: Le trasmissioni a catena (parte seconda) approfondiamo le particolarità di questo tipo di trasmissioni. Nella prima parte abbiamo solo accennato alle diverse tipologie di catene e in questo articolo andremo ad approfondire. Soprattutto andremo a vedere cosa possiamo attaccare alle maglie delle catene per fare svolgere a loro particolari compiti. Qui si apre …

Non hai nessun problema

Non hai nessun problema perché i prodotti invendibili che hai a magazzino li hai già pagati. Sono li che ti guardano ma tu non te ne accorgi più; ormai sono li, non sai a chi venderli e non sai cosa fartene. Si riattiva l’attenzione solo quando fai l’inventario; allora per qualche giorno o per qualche …

Pannelli HMI

Grandi grandissimi, piccoli piccolissimi, touch o non touch, con grafiche antiche o modernissime, a colori o in bianco e nero, con schede opzionali o basici che di più non si può. Per controllo di I/O o di analogiche, con schede per il controllo di assi e chi più ne ha più ne metta…. Ma cosa …

Trasmissioni a catena

Nel mondo dell’automazione industriale le trasmissioni a catena ricoprono una buona parte delle trasmissioni meccaniche e possono essere di tantissimi tipi. Per comodità in questo articolo descriviamo le trasmissioni a catena “standard” con i suoi principali componenti:

Cinghie in poliuretano standard

In questo articolo parleremo solo di cinghie in poliuretano standard. Questo perché, per parlare delle possibili personalizzazioni avremo bisogno di un altro articolo dedicato. Le cinghie in poliuretano sono cinghie per trasmissione del moto che, rispetto a quelle in gomma possono avere possibilità di personalizzazione molto particolari. Proviamo a vedere in base a quali caratteristiche …

Ha senso fallire col magazzino pieno?

Ha senso fallire col magazzino pieno ? Ovviamente no. Però può capitare di fallire col magazzino stracolmo di merce. Questo può dipendere da molti fattori. Il fatto che il magazzino sia pieno di merce può dipendere dal fatto che lo hai appena rifornito o che hai ritirato merce da un’altra attività; tutto questo è corretto …

Cinghie dentate (seconda parte)

Nella prima parte dell’ articolo sulle cinghie dentate abbiamo visto tutto quello che riguarda le caratteristiche esterne della cinghia, ossia quelle che si possono vedere. Un’altra parte molto importante da conoscere di una cinghia dentata è la parte interna ossia i trefoli. I trefoli delle cinghie dentate I trefoli sono i fili interni delle cinghie …

I calettatori

I calettatori sono dispositivi meccanici che permettono di fissare un organo di trasmissione (pulegge, corone pignoni o altro) a un albero di trasmissione. Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter ! Come funzionano i calettatori ? I calettatori funzionano in modo molto semplice, già guardando questa immagine possiamo capirne bene il …