Esistono altre tipologie di cinghie trapezoidali:

  • Cinghie Wedge
  • Cinghie Poly-V
  • Ricoperte

Le cinghie trapezoidali Wedge sono cinghie realizzate in conformità a una normativa americana e sono principalmente destinate a quel mercato. Si trovano anche da noi in alcune applicazioni ma sono abbastanza rare.

Qui sotto le misure delle sezioni:

Altre tipologie di cinghie trapezoidali: Misura cinghie Wedge
Misura cinghie Wedge

Ovviamente, essendo cinghie per il mercato americano, hanno lo sviluppo in pollici e un sistema di definizione dello sviluppo che merita un piccolo approfondimento:

Tipo di codifica cinghie wedge
Tipo di codifica cinghie wedge

Lo sviluppo delle cinghie Wedge viene indicato in pollici x 10. In pratica, come si capisce dall’immagine qui sopra, i 200 pollici di sviluppo della cinghia (pari a 5080 mm), vengono indicati con la cifra 2000.

Cinghie Poly-V

Le cinghie Poly-V sono cinghie che inseriamo nel novero delle cinghie trapezoidali anche se la loro sezione è quasi più triangolare che trapezoidale.

Anche qui abbiamo sezioni diverse con misure diverse:

Misura sezione cinghie Poly-V
Misura sezione cinghie Poly-V

Le cinghia Poly-V sono cinghie dotate di nervature a sezione triangolare disposte nel senso della lunghezza della cinghia stessa. Grazie al ridotto spessore la cinghia risulta molto flessibile, e può avvolgere diametri molto piccoli oltre che sopportare controflessioni molto marcate.

Applicazione con cinghia Poly-V

Sono le classiche cinghie in gomma che si utilizzano nei motori delle nostre autovettura per fare girare tutti i servizi necessari al funzionamento dell’auto e che non richiedono un sincronismo (pompa dell’acqua, climatizzatore, ecc…).

Sono solitamente composte da diverse nervature una affiancata all’altra fino a un numero che può essere anche molto alto e possono essere in versione dual, ossia con le nervature su entrambe le facce della cinghia:

Poly-V dual
Poly-V dual

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Marketautomazione ? iscriviti alla newsletter !

Ricoperte

Le cinghie ricoperte sono cinghie trapezoidali molto utilizzate nel settore agricolo.

Sono ricoperte da uno strato di tessuto che permette loro di scivolare meglio attorno alle pulegge in applicazioni dove la trasmissione di potenza avviene tra due pulegge una delle quali ha la posizione fissa e l’altra variabile. La posizione di quella variabile è più vicina all’altra quando la trasmissione non deve trasmettere il moto; quando si vuole trasmettere la potenza la puleggia che si può muovere viene allontanata mettendo la cinghia in tensione e permettendo così la trasmissione del moto.

Ovviamente per identificare correttamente una cinghia Poly-V occorrono:

  • sezione della cinghia
  • sviluppo in lunghezza
  • numero di nervature

Adesso sei in grado di inserire l’annuncio in modo corretto sia che tu voglia vendere sia che tu stia cercando questo genere di prodotto.

Informazioni sull'autore

lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *