I riduttori armonici sono riduttori che utilizzano un sistema di rotazione veramente particolare. E’ stato per lungo tempo brevetto esclusivo della Harmonic Drive; ora il brevetto è scaduto e viene prodotto da molte altre aziende. Sono formati da tre parti: Generatore di onda: è collegato all’albero del motore elettrico che aziona il riduttore e ha …
Non esistono prodotti introvabili.
O quasi: in realtà esistono prodotti introvabili perché semplicemente sono “estinti”. Nella moderna automazione industriale è quasi impossibile non trovare quello che cerchi. Certo, se sei abituato a cercare da un paio di rivenditori, poi a cercare su Amazon e poi su non so quale altro sito, magari non trovi nulla.
Riduttori ad assi paralleli
I riduttori ad assi paralleli sono così chiamati perché l’albero veloce (dove entra il motore) e l’albero lento sono posizionati su piani paralleli. Questo tipo di riduttori può arrivare a un numero di stadi notevole (5-6), viene utilizzato per trasmettere copie medio alte o alte. Per trasferire e ridurre il moto in ingresso, aumentandone i …
Riduttori ortogonali
I riduttori ortogonali sono riduttori in cui l’asse in ingresso e l’asse in uscita sono perpendicolari tra loro. Esattamente come i riduttori a vite senza fine (v.s.f.). Come abbiamo specificato in questo articolo, pur essendo ortogonali, i riduttori a v.s.f. sono trattati come categoria a sé stante.